WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Assegno di inclusione settembre 2024: ecco il calendario Inps – data di pagamento

Nel mese di settembre 2024 ci sono novità importanti per chi riceve l’Assegno di inclusione settembre 2024 (ADI). L’INPS ha reso pubblico il calendario ufficiale dei pagamenti, tanto atteso da molte famiglie italiane. In questo articolo scoprirai le date precise dei pagamenti e alcuni suggerimenti per ricevere il tuo assegno senza ritardi o problemi.

Calendario pagamento Assegno di inclusione settembre 2024

Per il mese di settembre 2024, l’Assegno di Inclusione (ADI) sarà distribuito in due date principali:

  • Metà mese: verso il 15 settembre 2024, per chi ha fatto nuove richieste.
  • Fine mese: verso il 26 settembre 2024, per i pagamenti successivi al primo.

Come controllare il pagamento dell’Assegno di inclusione settembre 2024?

Per controllare il pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) di settembre 2024, puoi fare così:

Assegno di inclusione settembre 2024: ecco il calendario Inps - data di pagamento
  1. ATM Postamat: Metti la tua carta e inserisci il PIN in un qualsiasi sportello Postamat per vedere il saldo.
  2. Poste Italiane: Vai a un ufficio delle Poste Italiane per chiedere aiuto.
  3. Servizio telefonico: Chiama 800.666888 da rete fissa o 06.45266888 da cellulare per sapere se il pagamento è arrivato.

Chi non ha diritto all’Assegno di Inclusione settembre 2024?

L’Assegno di Inclusione (ADI) di settembre 2024 non è per tutti. Ecco chi non può averlo:

  1. Cittadini non UE senza permesso di soggiorno: Solo i cittadini dell’Unione Europea, i loro familiari con diritto di soggiorno, e chi ha un permesso di soggiorno UE o protezione internazionale può fare domanda per l’ADI.
  2. Famiglie senza i requisiti: L’ADI va solo alle famiglie con almeno un bambino, una persona disabile, una persona sopra i 60 anni, o chi è in una situazione difficile certificata.
  3. Chi non ha firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD): Per avere l’ADI, devi firmare il PAD e registrarti sulla piattaforma SIISL.

Assegno di inclusione 2024: requisiti

Per ottenere l’Assegno di Inclusione (ADI) nel 2024, è necessario rispettare alcuni requisiti specifici. Questi riguardano la cittadinanza, la residenza, la situazione economica e familiare, oltre all’impegno in percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Vediamo nel dettaglio cosa è richiesto per accedere a questo sostegno:

Assegno di inclusione settembre 2024: ecco il calendario Inps - data di pagamento
  • Cittadinanza e residenza: bisogna essere cittadini dell’Unione Europea o familiari con diritto di soggiorno. Se si proviene da un paese extra-UE, è necessario avere un permesso di soggiorno UE di lungo periodo o uno status di protezione internazionale. Inoltre, è fondamentale avere vissuto in Italia per almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 consecutivi.
  • Requisiti economici: il reddito ISEE non deve superare i 9.360 euro. Il patrimonio immobiliare, escluso l’abitazione principale, deve essere inferiore a 30.000 euro, e il patrimonio mobiliare non deve superare i 6.000 euro, anche se questa cifra può aumentare a seconda del numero di persone nel nucleo familiare.
  • Situazione familiare: all’interno della famiglia deve esserci almeno un minore, una persona con disabilità, una persona di età superiore ai 60 anni, o una persona in condizioni di svantaggio certificato.
  • Inclusione sociale e lavorativa: è richiesto firmare il Patto di Attivazione Digitale (PAD) e iscriversi alla piattaforma SIISL per partecipare a percorsi di inclusione sociale e lavorativa.

Quando viene pagato l’Assegno di inclusione settembre 2024?

Assegno di inclusione settembre 2024: ecco il calendario Inps - data di pagamento

L’Assegno di Inclusione per settembre 2024 sarà pagato in due date principali:

  • 15 settembre 2024: Per chi ha fatto una nuova domanda e ha firmato il Patto di Attivazione Digitale (PAD) ad agosto 2024.
  • 27 settembre 2024: Per chi ha già ricevuto almeno un pagamento dell’assegno e continua a rispettare i requisiti.

Chi prenderà il secondo pagamento assegno di inclusione settembre 2024?

Il secondo pagamento dell’Assegno di Inclusione per settembre 2024, previsto per il 27 settembre 2024, sarà fatto a chi ha già ricevuto almeno un pagamento e continua a rispettare i requisiti necessari.

Assegno di inclusione settembre 2024: ecco il calendario Inps - data di pagamento

Come usare la Carta dell’Assegno di inclusione settembre 2024?

La Carta dell’Assegno di Inclusione (ADI) è una carta elettronica che puoi ricaricare per utilizzare i fondi dell’Assegno di Inclusione. Ecco come usarla a settembre 2024:

  • Spese Ammesse: Puoi usarla per comprare cibo, pagare l’affitto e le bollette. Inoltre, alcuni negozi offrono sconti con questa carta.
  • Prelievo di Contanti: Puoi prelevare fino a 100 euro al mese per persona.
  • Attivazione: Ritira la carta all’ufficio postale. Di solito è attiva dopo 7 giorni dalla firma del Patto di Attivazione Digitale.

Lascia un commento